Le strategie ERP componibili offrono un'immensa quantità di vantaggi alle aziende. Inoltre, le aziende sfruttano i vantaggi dell'ERP componibile per garantire un'adeguata integrazione. Inoltre, i leader aziendali devono comprendere le varie soluzioni per costruire le strategie ERP. Di conseguenza, le aziende devono considerare il concetto di "componibile" tra le infrastrutture ERP. Le aziende possono quindi considerare i vantaggi dell'ERP composito per sostenere i cambiamenti operativi.
Secondo un rapporto di Gartner, "entro il 2023, le organizzazioni che hanno adottato un approccio composito all'ERP supereranno la concorrenza dell'80% nella velocità di implementazione di nuove funzionalità".
Inoltre, le aziende stanno integrando le loro moderne soluzioni ERP con tecnologie come l'AI, il Machine Learning e l'analisi dei big data. Questo apre la strada a un ERP composito più accessibile grazie alle soluzioni ERP basate su SaaS con API. In questo articolo, quindi, si discute il concetto di Composable ERP e i suoi vantaggi per le aziende.
Che cos'è l'ERP composito?
Gartner ha coniato il termine "Composable ERP" per spiegare le strategie ERP postmoderne. Inoltre, il termine descrive l'uso di tecnologie adattive per aiutare le aziende a far fronte alle tendenze del mercato.
Per questo motivo, Gartner definisce l'ERP Composable come "una strategia tecnologica adattiva che abilita le capacità digitali amministrative e operative fondamentali necessarie a un'azienda per stare al passo con i cambiamenti aziendali".
Composable ERP è anche una soluzione cloud altamente configurabile basata sull'intelligenza artificiale che offre caratteristiche uniche. Inoltre, offre una solida flessibilità e aiuta le aziende a evolversi con le tendenze del mercato, supportando le loro esigenze.
Inoltre, l'ERP Composable offre caratteristiche come la personalizzazione, i processi incentrati sui dati, la scalabilità, ecc. Questo concetto aiuta anche ad adattarsi più rapidamente ai vari cambiamenti operativi e strategici. Inoltre, aiuta le aziende a migliorare la scalabilità e l'interoperabilità, che sono i vantaggi dell'ERP composito. Inoltre, secondo un rapporto di Boomi, il 94% delle organizzazioni adotta un ERP composito per ridurre le limitazioni e sfruttare i vantaggi per ottenere un vantaggio sul mercato.
Fasi fondamentali per lo sviluppo di un sistema ERP composito
- In primo luogo, le aziende devono considerare le loro operazioni regolari per creare un'architettura aziendale. In questo modo, possono adottare strategie innovative, prevedendo i cambiamenti nelle tendenze del mercato e semplificando le operazioni.
- Inoltre, le aziende possono implementare un ambiente di lavoro più adattivo. Possono anche sviluppare tecniche come la co-creazione, vista nei team di fusione.
- Inoltre, le aziende possono sfruttare i dati e gli approfondimenti per supportare le decisioni strategiche ed eseguire le operazioni.
- Le aziende devono anche scalare le soluzioni digitali e tecniche per avviare le trasformazioni digitali. Quindi, offrire implementazioni più rapide incorporando le tecniche esistenti con quelle nuove ed emergenti.
Come funziona l'ERP Composable?
L'ERP composito semplifica le interazioni e le comunicazioni tra le funzioni aziendali. Inoltre, lo sviluppo di un approccio ERP composito efficiente consente di implementare vari modelli di business. In questo modo, si garantisce uno sviluppo e una crescita continui per le aziende.
Ecco quindi i passi da seguire per implementare l'ERP composito:
- In primo luogo, le aziende devono creare un nucleo che distribuisca e fornisca soluzioni in tutte le operazioni.
- Inoltre, le soluzioni devono adattarsi immediatamente e fornire un'accessibilità flessibile.
- Inoltre, analizza le capacità e allinea le risorse per la formazione.
- Inoltre, identifica i sistemi e le loro capacità utilizzati negli ambienti multi-cloud.
- Definisce inoltre le prestazioni e le aspettative attraverso il monitoraggio e l'esame dei risultati.
- Inoltre, garantisce la sicurezza e la protezione dei dati riservati.
Perché l'ERP composito è importante?
Le aziende cercano spesso di sviluppare soluzioni ERP uniformi in base alle tendenze del mercato. Tuttavia, le aziende possono trovarsi di fronte a sfide dovute ai continui cambiamenti e requisiti. Inoltre, le soluzioni ERP non sono accessibili per il riutilizzo. Inoltre, secondo il rapporto di Gartner, oltre il 40% delle imprese avrebbe abbandonato l'ERP tradizionale e monolitico per adottare una strategia ERP postmoderna più "governata e guidata dal business".
Di conseguenza, le soluzioni ERP componibili forniscono funzionalità adattive che offrono vantaggi come una maggiore flessibilità e scalabilità. Inoltre, aiutano le aziende a svolgere funzioni fondamentali, riducendo al contempo la necessità di rimodellare le capacità. Pertanto, aiutano le aziende a svilupparsi e ad espandersi utilizzando tecnologie percettive.
Inoltre, l'assemblaggio e l'orchestrazione delle funzionalità aiutano l'ERP componibile a creare componenti e integrazioni. Pertanto, aiuta le aziende ad adattarsi ai vari requisiti aziendali.
Funzionalità chiave dell'ERP composito
- Adattabilità: In primo luogo, le soluzioni ERP componibili sono altamente adattabili e sono pronte a svilupparsi con obiettivi e requisiti in continua evoluzione.
- Cloud-Native e Multicloud: Inoltre, Composable ERP può essere ospitato su più ambienti cloud per la massima accessibilità.
- Comporre e ricomporre: inoltre, l'ERP composito offre capacità di composizione e ricomposizione per soddisfare i requisiti aziendali incentrati sul cliente.
- Omnichannel: Contribuisce inoltre a fornire esperienze utente coerenti tra i vari canali.
- API: Con Composable ERP le aziende offrono anche un approccio più moderno all'integrazione degli ambienti digitali e dei framework aziendali.
Il ruolo dell'ERP composito per le aziende moderne
Secondo Gartner, "l'ERP composito è una strategia tecnologica adattiva che abilita le capacità digitali fondamentali, amministrative e operative che consentono a un'azienda di stare al passo con il ritmo dei cambiamenti aziendali".
Le soluzioni e le piattaforme ERP si sono evolute nel corso degli anni per far fronte ai cambiamenti dell'ambiente. Inoltre, le recenti soluzioni ERP sono relativamente più veloci e scalabili. Tuttavia, i crescenti standard di settore spingono le aziende ad adottare soluzioni per una gestione più semplice.
Di conseguenza, l'ERP componibile è una soluzione emergente per aiutare le aziende a far fronte ai vari cambiamenti. Inoltre, i requisiti aziendali cambiano costantemente e necessitano di strumenti che li supportino con un sistema ERP più reattivo. Pertanto, le strategie ERP composibili offrono la flessibilità e l'agilità che contribuiscono a fornire soluzioni innovative. Le soluzioni ERP composibili contribuiscono inoltre ad accelerare le esperienze applicative e consentono un'implementazione più rapida di estensioni e avanzamenti.
I vantaggi dell'ERP componibile consentono di raggiungere nuovi parametri di riferimento per le aziende che utilizzano soluzioni integrate per funzioni componibili e ricomponibili. In questo modo, aiuta le aziende a perfezionare le capacità di gestione delle operazioni e dei flussi di lavoro.
Il futuro dell'ERP è composito
Un rapporto di Gartner afferma inoltre che "entro il 2023, le organizzazioni che hanno adottato un approccio composito supereranno la concorrenza dell'80% nella velocità di implementazione di nuove funzionalità".
Le soluzioni ERP si sono storicamente dimostrate fallimentari per diversi processi. Inoltre, le soluzioni non sono in grado di fornire funzionalità come la pianificazione, la progettazione e l'esecuzione in tempo reale. Di conseguenza, le soluzioni si ripercuotono sui clienti, sui dipendenti e sugli altri collaboratori.
Inoltre, le aziende devono scoprire altre soluzioni per eseguire le funzioni per prosperare e sopravvivere ai requisiti in continua evoluzione. Di conseguenza, le aziende devono adattarsi ai nuovi cambiamenti e prepararsi a un'era di ERP componibili.
Le tendenze emergenti nell'ambito dell'ERP prevedono l'integrazione di soluzioni per i requisiti compositi e ricomponibili, per una fornitura più incentrata sul cliente. Inoltre, essendo una soluzione agile, l'ERP composito aiuta a costruire capacità amministrative e operative. Le strategie ERP composte aiutano anche le aziende a realizzare elevate integrazioni configurative e operative con le moderne tecnologie. In questo modo, aiutano le aziende ad adattarsi ai cambiamenti dei loro ambienti.
Ecco i vantaggi dell'ERP componibile
- Superare le sfide:
Alla luce della recente pandemia, le aziende stanno esplorando varie opportunità per aggiornare le loro soluzioni ERP. Le aziende stanno anche implementando nuove integrazioni per affrontare i complessi ambienti tecnologici. Inoltre, le aziende sono alla ricerca di soluzioni migliori per gestire e monitorare le operazioni con l'aumento degli ambienti di lavoro remoti. Inoltre, le aziende stanno investendo in tecnologie avanzate basate sul cloud per automatizzare le operazioni e i processi. In questo modo, si garantisce ai dipendenti un accesso adeguato ai dati e alle informazioni.
- Garantire la produttività:
Sono diversi i cambiamenti e le evoluzioni a cui le aziende devono adattarsi nell'ambiente digitale di oggi. Inoltre, le aziende devono preparare tecnologie e processi per far fronte a questi cambiamenti. In questo modo si garantisce una solida produttività dei dipendenti e la continuità operativa. Inoltre, le soluzioni ERP componibili consentono una perfetta integrazione con i team e i diversi reparti. Pertanto, aiutano a gestire, creare e modificare facilmente i flussi di lavoro con una comunicazione efficace.
- Sfruttare le capacità di integrazione:
L'ERP composito aiuta le aziende a integrare le soluzioni con varie applicazioni di terze parti. Inoltre, riduce la necessità di monitorare e gestire sistemi diversi e di archiviare informazioni ridondanti. Inoltre, aiuta le aziende ad adottare integrazioni che contribuiscono a ridurre i costi di manutenzione. Inoltre, esegue e comunica essenzialmente informazioni per varie funzioni e processi. Pertanto, aiuta a comprendere le varie funzioni delle aziende accelerando le strategie e prevedendo le opportunità per il processo decisionale.
- Capacità a livello settoriale:
Le soluzioni ERP settoriali incorporano strumenti fondamentali come un sistema generico che gestisce le operazioni aziendali di base. Tuttavia, le aziende sono ora alla ricerca di soluzioni specifiche per il settore che soddisfino le loro esigenze. Pertanto, con l'ERP composito le aziende possono soddisfare le loro esigenze utilizzando un unico sistema. Inoltre, riduce le spese per risorse aggiuntive e personalizzazioni.
Conclusione:
In conclusione, l'ERP composito offre vantaggi e si adegua ai nuovi requisiti aziendali in evoluzione. Le aziende dipendono anche dai vantaggi dell'ERP composito per ridurre i rischi e i costi e offrire approfondimenti strategici.
Gartner prevede inoltre che "entro il 2025, oltre il 70% delle grandi imprese passerà da una strategia ERP monolitica di un singolo fornitore a una strategia composita più inclusiva".