Comprendere i pro e i contro di MongoDB

MongoDB è un database di documenti NoSQL. È uno strumento open-source basato sui documenti e utilizzato per l'archiviazione di grandi volumi di dati.

MongoDB è stato fondato nel 2007 e oggi conta una comunità globale di sviluppatori. Si è espanso e ha raggiunto molte aziende perché offre funzionalità che si adattano bene ai loro obiettivi.

Utilizza un modello di dati orientato ai documenti e un linguaggio di interrogazione non strutturato. Offre scalabilità e flessibilità per consentire agli sviluppatori di utilizzare e imparare facilmente lo strumento.

MongoDB è costruito su un'architettura scale-out che consente agli sviluppatori di costruire applicazioni utilizzando metodi agili. È molto popolare tra gli sviluppatori perché li aiuta a costruire applicazioni internet e aziendali.

MongoDB ha i suoi pro e i suoi contro che devono essere affrontati. Le aziende devono comprendere i pro che MongoDB offre e i contro che possiede.

I pro e i contro per le aziende nell'utilizzo di MongoDB:

Aziende e team di sviluppo di ogni dimensione e settore raccomandano MongoDB, a prescindere dai suoi vari pro e contro. Bosch, Barclay, Morgan Stanley, ecc. sono solo alcuni dei loro principali clienti.

Fornisce soluzioni per le aziende nei settori IoT, giochi, logistica, banche, e-commerce, gestione dei contenuti, ecc. Sembra che i vantaggi di MongoDB siano tali che i suoi svantaggi possono essere trascurati.

È quindi necessario approfondire i pro e i contro di MongoDB per le aziende, per comprenderne le caratteristiche e la natura dinamica.

Vantaggi di MongoDB

Livelli di prestazione

MongoDB memorizza la maggior parte dei dati nella RAM. Ciò consente di ottenere prestazioni più rapide durante l'esecuzione delle query.

Raccoglie i dati direttamente dalla RAM piuttosto che dal disco rigido e i risultati sono più rapidi. È importante disporre di un sistema dotato di RAM e di indici accurati per migliorare le prestazioni.

Alta velocità e maggiore disponibilità

MongoDB è una soluzione di database basata su documenti. Ha caratteristiche come la replica e il gridFS.

I suoi attributi consentono di aumentare la disponibilità dei dati. È anche facile accedere ai documenti utilizzando l'indicizzazione.

MongoDB è 100 volte più veloce di altri database relazionali e offre prestazioni elevate.

Semplicità

MongoDB offre una sintassi semplice per le query, molto più facile da comprendere rispetto a SQL. Offre un linguaggio di query espressivo che gli utenti trovano utile durante lo sviluppo.

Ambiente facile e configurazione rapida

L'installazione, la configurazione e l'esecuzione di MongoDB sono semplici e veloci. È più veloce e facile da configurare rispetto agli RDBMS e offre moderni framework JavaScript.

Questa caratteristica ha permesso agli utenti di scegliere con sicurezza le strutture NoSQL. Inoltre, offre opportunità di apprendimento e formazione più rapide rispetto ai database SQL.

Flessibilità

Lo schema di MongoDB non è predefinito. Ciò significa che ha un'architettura schematica dinamica che funziona con dati e archivi non strutturati.

Le aziende si evolvono continuamente, così come i dati che gestiscono. È importante disporre di un modello di database flessibile, in grado di adattarsi a questi cambiamenti.

Sharding

MongoDB utilizza lo sharding per gestire insiemi di dati di grandi dimensioni. Lo sharding è un processo che consiste nel dividere i dati da un insieme di grandi dimensioni e distribuirli su più server.

Nel caso in cui il server non riesca a gestire i dati a causa delle loro dimensioni, li divide automaticamente senza mettere in pausa l'attività.

Scalabilità

La scalabilità è uno dei vantaggi più importanti di MongoDB. Come si è visto, MongoDB utilizza lo "sharding", che espande la capacità di memorizzazione.

A differenza dei database SQL che utilizzano la scalabilità verticale, lo sharding consente a MongoDB di utilizzare la scalabilità orizzontale.

Supporto per query ad hoc

Una query ad hoc è una richiesta non standard. Viene generata per ottenere informazioni se e quando necessario.

MongoDB offre una funzione di query ad hoc migliorata. Ciò consente a un'applicazione di prepararsi per le query che potrebbero verificarsi in futuro.

Documentazione

MongoDB appartiene alla classe dei "Document Store", dove il termine documento si riferisce alla raccolta di dati.

MongoDB offre una documentazione accurata, il che significa che non si lega ai dati mentre li elabora per l'archiviazione. Serve i dati per ogni versione, edizione o requisito per assistere gli utenti con un eccellente processo di documentazione.

Assistenza tecnica

MongoDB offre supporto tecnico per i vari servizi che fornisce. Esiste un supporto tecnico per i forum della comunità, per Atlas o Cloud Manager e per Enterprise o Ops Manager.

In caso di problemi, il team di assistenza clienti è pronto ad assistere i clienti.

Svantaggi di MongoDB

Transazioni

Le transazioni si riferiscono al processo di revisione ed eliminazione dei dati indesiderati. MongoDB utilizza transazioni ACID (Atomicità, Consistenza, Isolamento e Durabilità) multi-documento.

La maggior parte delle applicazioni non richiede transazioni, anche se ce ne sono alcune che potrebbero averne bisogno per aggiornare più documenti e raccolte. Questa è una delle principali limitazioni di MongoDB, in quanto può portare alla corruzione dei dati.

Si unisce

Unire documenti in MongoDB può essere un compito molto noioso. Non supporta le unioni come un database relazionale.

Anche se ci sono squadre impegnate a risolvere questo inconveniente, il progetto è ancora in fase iniziale e richiederebbe tempo per maturare.

Gli utenti possono utilizzare la funzionalità dei join aggiungendo manualmente il codice. Tuttavia, l'acquisizione di dati da più raccolte richiede più query e questo può portare a codici dispersi e a un consumo di tempo.

Indicizzazione

MongoDB offre prestazioni ad alta velocità con gli indici giusti. Se l'indicizzazione è implementata in modo errato o presenta delle discrepanze, MongoDB avrà prestazioni molto basse.

Anche la correzione degli errori negli indici richiederebbe tempo. Questa è un'altra delle principali limitazioni di MongoDB.

Dimensione limitata dei dati e nidificazione

MongoDB consente una dimensione limitata di soli 16 MB per un documento. Anche la nidificazione dei documenti è limitata a soli 100 livelli.

Duplicati

Un'altra delle principali limitazioni di MongoDB è la duplicazione dei dati. Questa limitazione rende difficile la gestione degli insiemi di dati, poiché le relazioni non sono ben definite.

Alla fine, la duplicazione dei dati può portare alla corruzione, poiché non è conforme ad ACID.

Utilizzo elevato della memoria

MongoDB richiede un'elevata quantità di spazio di archiviazione a causa della mancanza di funzionalità di join che portano alla duplicazione dei dati. Si verifica un aumento della ridondanza dei dati che occupa spazio inutile nella memoria.

Secondo Barry Devlin, consulente, relatore e autore di BI, "Come sempre, ci sono pro e contro. Evitare di archiviare e mantenere una seconda copia di grandi volumi di dati è sempre una buona cosa. E se l'analisi non richiede l'unione con dati provenienti da un'altra fonte, l'utilizzo dei dati originali può essere vantaggioso. Ci sono sempre domande sull'impatto delle prestazioni sulla fonte operativa e, a volte, anche sulle implicazioni per la sicurezza".

In merito ad alcuni dei pro e dei contro di MongoDB, ha proseguito: "Tuttavia, la questione principale riguarda i tipi di query possibili su un archivio NoSQL in generale o su un database orientato ai documenti in questo caso. È generalmente accettato che la normalizzazione dei dati in un database relazionale porti a una struttura più neutrale per le query, consentendo di gestire una più ampia varietà di interrogazioni".

Conclusione:

I pro di MongoDB superano i suoi contro ed è per questo che molte aziende cercano le sue soluzioni per migliorare i loro prodotti, servizi e applicazioni.

Forbes gains 58% faster build time, it enhances its release cycle by 4x. MongoDB Atlas along with Google Cloud has helped the company support a 28 % increase in subscriptions and reduces TCO by 25 %.

Con la collaborazione di MongoDB Atlas e Azure, Toyota crea fabbriche intelligenti, autonome e sicure del futuro. L'obiettivo è quello di essere i pionieri dell'Industria 4.0 e MongoDB e Microsoft Azure possono aiutarli a raggiungerlo, secondo Filip Dadgar, Principal System Architect e IT-Manager di Toyota Material Handling Europe.